CategorieBuoni d'ordine Confetture extra Horvat Sciroppi e succhi HORVAT Miele Frutta secca Frutta disdratata o sciroppata Snacks e salatini Muesli Cereali e Farine Semi oleosi Legumi Spezie e erbe Te' e tisane Caffe' Zucchero Dolci Diverse specialità Funghi Aceto Olio La merenda tirolese Vini Grappe Rimedi naturali |
LegumiI Legumi (Fabaceae o Leguminose) sono una famiglia di alimenti di origine vegetale molto importanti per una dieta equilibrata: sono un’importante fonte di Carboidrati e di Proteine di qualità , forniscono minerali essenziali come il Ferro, Calcio, Zinco, Potassio, Fosforo e Magnesio e alcune vitamine dell complesso B ed E. Fagioli, Piselli, Ceci e Lenticchie (per citare i Legumi più comunemente usati in cucina) favoriscono una buona salute cardiovascolare e aiutano a purificare il corpo e a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Sono le Saponine, sostanze di origine vegetale, le principali responsabili della riduzione del colesterolo nel sangue. Oltre a ridurre il colesterolo ne facilitano l’assorbimento a livello intestinale. Il buon contenuto di Fibre, inoltre, conferisce ai legumi un ruolo importante per favorire il transito intestinale e per combattere la stitichezza. I Legumi possono venir consumati in vari modi. I Legumi secchi sono sicuramente i più utilizzati. Durante l’ammollo e la cottura perdono le sostanze tossiche che potrebbero contenere. Ecco qualche consiglio per la preparazione dei Legumi:
Si tratta di prodotti naturale la cui conservazione e’ resa possibile, mediante essiccazione, da un raccolto all’altro. Possibilmente si evita di usare conservanti. In condizioni particolari -frutta secca, cereali, muesli-possono essere infestati da parasiti.
Attenzione:Tutti i nostri prodotti sciolti possono contenere tracce di noci, nocciole e di cereali. |
|||
|